I bomboloni (o semplicemente bombe) sono un po' meno pratici da mangiare per i bambini rispetto alle castagnole e alle frappe, ma di certo non sono meno deliziosi. Anch'essi sono dolci fritti dalla forma sferica, ma un poco schiacciata, vanno riempiti con crema, nutella, marmellata a secondo dei vostri gusti, in alternativa però possono essere mangiati anche vuoti, evitando così che i vostri figli si sporchino. Serviteli caldi e farete un figurone.
I bomboloni

Di Pubblicata: Febbraio 6, 2014
- Resa: 15-20 bomboloni
- Preparazione: 4 ore 0 minuto
- Cottura: 5 minuti minuti
- Pronta In: 4 ore 5 minuti
Dolce goloso che soddisfa grandi e piccini
Ingredienti
- 2 uova
- 800 grammi farina 00
- 500 grammi lievito di birra
- 250 millilitri latte
- 50 grammi strutto
- 2 cucchiai zucchero
- 1 scorza di limone grattugiata
- Q.b. olio per friggere
- Q.b. zucchero per guarnire
Istruzioni
Sciogliete in un pentolino il lievito di birra con un poco di latte tiepido. Sbattete le uova con una forchetta o un frustino insieme al latte rimanente. Aggiungete gli altri ingrdienti in una ciotola grande, aggiungendo a poco a poco la farina e amalgamateli fino a ottenere un impasto soffice e omogeneo.
Lasciate riposare l'impasto per farlo lievitare per almeno 3 ore e mezza, preferibilmente in n luogo caldo. Con l'aiuto di un mattarello stendete la pasta su di una spianatoia e tagliatela con uno stampino rotondo , se non ne avete uno potete utilizzare un bicchiere.
Una volta che avete ottenuto dei dischi di pasta lasciate riposare la sfoglia altri 30 minuti circa per farla lievitare di nuovo. Scaldate l'olio in una padella fino a quando raggiunge 170º circa e immergeteci i vostri bomboloni.
Quando saranno dorati al punto giusto scolateli e cospargeteli con lo zucchero. Attendete che si raffreddino un pocoo per farcirli a piacimento utilizzando una sac à poche, in alternativa tagliateli con un coltello e riempiteli. Serviteli quando sono ancora caldi e farete un figurone!