Ecco l'ultimo piatto del menu vegetariano per Pasqua proposto dalla LAV in collaborazione con lo chef Capano: un dolce con crema alla vaniglia, vegano, adatto anche a chi soffre di intolleranza verso il lattosio. Buon appetito e buona Pasqua!
Fonte: http://giuseppe-capano.cucina-naturale.it/
Ricette per una Pasqua vegetariana: dolce pasquale con crema alla vaniglia

Di Marzo 22, 2013
Pubblicata:- Resa: 6 Razioni
Ecco a voi un dolce vegano proposto dallo chef per il giorno di pasqua! Scegli anche tu di festeggiare una Pasqua cruelty-free
Ingredienti
- 90 grammi uvetta
- 50 grammi mandorle pelate
- 25 grammi pinoli
- 1 cucchiaio buccia d'arancia grattuggiata
- 150 ml latte di soia
- 75 ml olio di riso o di girasole
- 140 grammi farina bianca
- 100 grammi zucchero
- 60 grammi fecola di patate
- 1 bustina lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
- 500 ml latte di soia
- 75 grammi zucchero
- 1/2 bacello di vaniglia
- 5 cucchiai olio di riso o girasole
- 20 grammi frumina
- 40 grammi farina bianca
- 1 pizzico curcuma in polvere
- gocce di cioccolato q.b.
Istruzioni
Metti a bagno l'uvetta in una tazza di acqua calda, trita grossolanamente le mandorle, tosta leggermente i pinoli e preparare la buccia di arancia.
Frulla il latte di soia, l'olio e lo zucchero, setaccia insieme la farina, la fecola e il lievito, versa gradualmente il composto di latte mescolando con una frusta fino a ottenere un impasto cremoso e liscio. Aromatizzalo con la buccia di arancia, le mandorle e i pinoli, scola l'uvetta, strizzala con le mani, infarinala con poca farina e uniscila all'impasto mescolando con un cucchiaio
Trasferisci l'impasto in una pirofila o teglia quadrata da 20 cm circa di lato rivestita con carta da forno e cuoci in forno a 180 gradi per 35 minuti circa.
Nel frattempo in un pentolino porta a ebollizione il latte di soia insieme allo zucchero, la vaniglia tagliata in piccoli pezzi e l'olio, in una ciotola setaccia insieme la farina, la frumina e la curcuma.
Diluisci il tutto con alcune cucchiaiate di latte caldo filtrato fino a formare una base densa e liscia, versa su questa base il restante latte bollente, mescola con cura, rimetti nella stesso pentolino e porta a ebollizione mescolando di continuo.
Lascia raffreddare la crema e frullala in modo da renderla liscia e vellutata, lascia raffreddare anche la torta e ritaglia delle forme a scelta o tagliala semplicemente a fette, decorala con un poco di zucchero a velo e servila con la crema alla vaniglia e alcune gocce di cioccolato.