Gli struffoli sono un dolce molto amato dai bambini, forse per la loro dolcezza ed il loro aspetto divertente. È un dolce tipico della tradizione napoletana, anche se a Napoli è più usato durante il periodo natalizio. Nel resto di Italia invece è un dolce tipico di carnevale.
Come fare dei deliziosi struffoli di carnevale

Di Gennaio 10, 2013
Pubblicata:- Resa: 6 Razioni
- Preparazione: 60+ minuti
- Cottura: 5-10 minuti
- Pronta In: 1 ora 5 minuti
Struffoli di carnevale
Ingredienti
- 600 g farina
- 4 uova
- 1 tuorlo d'uovo
- 2 cucchiai zucchero
- 80 g burro
- 1 bicchierino rum
- 1/2 scorza di limone
- 400 g miele
- olio da frittura
- 1 pizzico sale
- confettini colorati
Istruzioni
Disporre la farina a fontana sul piano di lavoro e nel centro mettere le uova, il burro, lo zucchero, il rum, la scorza di limone e il sale.
Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare una palla e lasciatela riposare per almeno 1 ora, se due meglio.
Passato il tempo di riposo, lavoratela ancora un poco e dividetela in più parti piccole come una pallina da tennis. Rotolate le palline sul piano di lavoro fino ad ottenere dei cordoncini di impasto dello spessore di un dito.
Partite da un estremita e tagliate a tocchetti i cordoni di pasta, e poi disponete gli struffoli su uno canovaccio infarinato.
Prima di friggerli riponeteli in un setaccio e scuoteteli per eliminare la farina in eccesso. Fatto ciò buttateli nell'olio bollente e lasciateli gonfiare e dorare un poco.
Mentre gli struffoli si friggono, mettere il miele in una ciotola e farlo riscaldare a bagno maria finché non diventa liquido.
Quando gli struffoli sono fritti scolateli e buttateli nel miele. Mescolate bene, e cospargete con i confettini colorati.