I bambini amano mangiare la pasta al pesto. Vi proponiamo qui una variante di pesto: da quello alla genovese ecco a voi il pesto siciliano, ovvero "alla trapanese", che prevede anche le mandorle e i pomodori....buonissimo!
Come preparare gli strozzapreti con pesto siciliano

Di Febbraio 20, 2013
Pubblicata:- Resa: 4 Razioni
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Pronta In: 30 minuti
Strozzapreti con pesto siciliano
Ingredienti
- 350 grammi pasta (strozzapreti)
- 250 grammi pomodori pelati
- 50 grammi mandorle pelate
- 1 mazzetto basilico
- 1 spicchio aglio
- 3 cucchiai pecorino
- q.b. olio extravergine di oliva
Istruzioni
Taglia a cubetti i pomodori poi mettili in un mixer, oppure meglio in un mortaio, assieme al mazzetto di basilico, le mandorle, uno spicchio d’aglio e frulla il tutto per un paio di minuti.
Trasferisci il battuto in una ciotola, tenendone da parte qualche cucchiaio che servirà per guarnire la pasta una volta impiattata.
Cuoci la pasta e una volta cotta scolala tenedo da parte un cucchiaio d'acqua di cottura.
Versa la pasta direttamente nella stessa ciotola contenente il pesto. Aggiungi un filo d'olio extravergine d'oliva, il pecorino grattugiato e amalgamate bene il tutto (se serve aggiungi il cucchiaio d'acqua di cottura). Servi la pasta guarnendola con il pesto alla trapanese che hai tenuto da parte.
- Cucina: Italiana
- Categoria: Primi piatti
- Difficoltà: Normale