Il croccante di mandorle è buonissimo, i bambini lo adorano! Prova a metterne qualche pezzetto nella calza della Befana.
Come preparae il croccante di mandorle

Di Gennaio 3, 2013
Pubblicata:- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 5 minuti
- Pronta In: 45 minuti
Croccante di mandorle
Ingredienti
- 300 grammi mandorle non pelate
- 200 grammi zucchero
- q.b. olio di arachidi
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
Raccogli lo zucchero in un tegame di rame, portalo su fuoco medio-basso e unitesci le mandorle grezze.
Mescola il tutto con un cucchiaio di legno: in un primo momento lo zucchero, ancora cristallino e appiccicoso, inizierà ad aderire alle mandorle.
Poi si trasformerà in un caramello semiliquido che farà attaccare le mandorle fra loro.
Versa il croccante su un piano di marmo unto d’olio. Lascia un poco intiepidire il croccante, cospargilo con una bustina di vanillina poi, aiutandoti con il cucchiaio e con una spatola, inizia a lavorarlo. Smuovilo, raccoglilo, pareggialo, in modo che vada assumendo forma regolare e spessore uniforme: alla fine, dovrai ottenere una “mattonella” rettangolare di circa un dito di spessore.
Fallo raffreddare, ma non completamente, quindi con un coltello lungo a lama regolare, taglialo a barrette: il croccante freddo e indurito è difficile da tagliare perché si spezza. Tieni le barrette di croccante alle mandorle per una notte in un luogo fresco e aerato, prima di servirlo, oppure conservalo in un contenitore a chiusura ermetica.